Che cos’ĆØ – Credito d’imposta per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/credito-imposta-spese-installazione-sistemi-accumulo-energia-fonti-rinnovabili/infogen-credito-imposta-spese-installazione-sistemi-accumulo-energia-fonti-rinnovabili-cittadini

Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2022

La legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021) ha previsto un’ agevolazione per le spese sostenute nel 2022 per l’installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili, come i pannelli fotovoltaici.
Possono beneficiare del credito d’imposta le persone fisiche che, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, sostengono spese documentate relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, anche se giĆ  esistenti e beneficiari degli incentivi per lo scambio sul posto (Dl n. 91/2014).
L’istanza va presentata dal 1° marzo al 30 marzo 2023 esclusivamente con modalitĆ  telematiche, utilizzando il servizio web disponibile nell’area riservata, direttamente dal contribuente o tramite un intermediario. Entro 5 giorni dall’invio viene rilasciata una ricevuta che attesta la presa in carico della domanda (o lo scarto, con le relative motivazioni).
Il credito ĆØ utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2022, in diminuzione delle imposte dovute e l’eventuale ammontare non utilizzato potrĆ  essere fruito negli anni successivi.